Come creare fumetti con le Presentazioni Google
Quando pensiamo a strumenti per creare fumetti in classe, finiamo sempre per prendere in considerazione varie piattaforme specifiche che, con diverse caratteristiche, ci permettono di raggiungere l'obiettivo.
Ma finiamo per dimenticare che spesso è sufficiente utilizzare in maniera creativa semplici strumenti che usiamo comunemente per altri scopi, per ottenere il risultato desiderato.
Il video inserito sopra mostra, ad esempio, come sia possibile creare fumetti con le Presentazioni Google e, come potrete vedere, si tratta di un'attività che può rappresentare un'ottima soluzione per l'apprendimento delle lingue o per lavorare con bambini con Bisogni Educativi Speciali.
Ringrazio Francesca Fancini per l'ottimo suggerimento!
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .