Workbench: creare, scoprire, condividere contenuti di apprendimento

Categoria: Flipped Classroom Pubblicato: Sabato, 30 Novembre 2019 Stampa Email

Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di apprendimento digitali.

Potrete andare alla ricerca di un'enorme mole di lezioni già presenti, filtrandoli per livello, materia, durata del progetto e standard di apprendimento.

Workbench è entrata a far parte della galassia Google e gli oggetti didattici che andrete a creare si integrano perfettamente in Classroom.

La piattaforma è completamente gratuita e vi mette a disposizione risorse di altissima qualità, grazie alla collaborazione con i principali produttori di STEM e partner di contenuti come Sphero, littleBits, Parrot, Makey Makey, micro:bit, CSTA e altri.

Workbench è progettato per la gestione completa delle classi: è facile caricare un elenco di studenti o sincronizzare le lezioni automaticamente con Google Classroom o Clever. naturalmente è possibile monitorare risultati e progressi degli studenti, grazie a un Portfolio integrato.

Sotto un breve tutorial

Vai su Google Workbench

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 165

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.