Con Zaption i video diventano interattivi

Categoria: Flipped Classroom Pubblicato: Domenica, 01 Giugno 2014 Stampa Email

 

Youtube e Vimeo rappresentano per ogni docente, vere e proprie miniere da cui attingere video per arricchire le proprie lezioni e per coinvolgere maggiormente gli studenti.

Nel modello della flipped classroom capita spesso di assegnare come compito la visione di video didattici, propedeutici per poi proporre attività in classe in cui i gli studenti mettono in pratica quanto hanno appreso guardando i video.

Esiste uno strumento che puo' rendere l'esperienza della fruizione di un video molto più partecipata e coinvolgente. Il suo nome è Zaption.

Con Zaption trasformerete qualsiasi video in un'esperienza interattiva, con la possibilità di incorporare tutte le spiegazioni ed i collegamenti necessari. Solitamente il docente quando propone un video in classe, stoppa ogni tanto la riproduzione per riformulare o spiegare ulteriormente un concetto, o per porre una domanda in grado di generare una discussione. Ma a casa degli alunni questo non è possibile! Zaption ci consente di aggiungere testo, inserire link, domande a scelta multipla, sondaggi e immagini al video originale. E 'un ottimo modo per completare e personalizzare l'esperienza di fruizione di un video, garantendo agli studenti la possibilità di acquisire informazioni importanti.

Oltre a questo aspetto occorre sapere che attraverso la sezione di analisi del software, è possibile monitorare l'attività dello studente. Questo può risolvere il problema degli studenti che affermano di aver visto il video quando in realtà non l'hanno fatto. 

Zaption è disponibile in una versione free che permette di generare un numero illimitato di video lezioni utilizzando fino ad un massimo di 6 elementi interattivi per ogni contenuto.

Ecco un video che illustra come generare un video interattivo con Zaption

Visite: 6458

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.