Simulatore di traffico online

Categoria: Educazione stradale Pubblicato: Sabato, 06 Aprile 2019 Stampa Email

Chissà quante volte vi sarà capitato di trovarvi nel bel mezzo di un tremendo ingorgo in auto, qulche volta a causa di una situazione inaspettata, molto più spesso a causa della mancanza di un sistema stradale adeguato.

Nei centri di controllo esistono sono sistemi avanzati che simulano praticamente ogni situazione di traffico e si prevede che presto saranno in grado di prevedere ingorghi e cercare alternative in tempo reale per modificare gli itinerari di viaggio.

L'Intelligenza Artificiale può fare molto a questo proposito ed uno degli esempi è traffic-simulation.de, un'applicazione web gratuita che consente di simulare varie condizioni di traffico, specificando il valore di dozzine di variabili per vedere come, ciascuna o integrate tra loro, influiscono sulla scorrevolezza di un determinato quantitativo di automobili. È possibile indicare la velocità, il numero di veicoli che entrano in strada ogni ora, quelli che partono, la velocità massima, le variazioni della corsia previste ... il tutto in diversi scenari, poiché è anche possibile effettuare simulazioni su un'autostrada a forma di un anello, o una rotatoria, ecc. 

Se volete provare il simulatore di traffico, cliccate qui.

 

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 175

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.