Integrazione e sport: unità di apprendimento per la scuola primaria
Inizio con questo articolo una collaborazione Guido Catalani, docente di scuola primaria di Roma, laureato in scienze motorie e con una notevole esperienza nell'insegnamento dell'attività motoria per l'infanzia, prevalentemente nei giochi di situazione.
La cortese disponibilità del collega mi consentirà di inserire nel blog anche suggerimenti e proposte per l'educazione motoria nella scuola primaria.
Si comincia con Integrazione e Sport, un'unità di apprendimento per le classi 3° - 4° e 5° di scuola primaria che propone attività che spronano i bambini alla collaborazione nel piccolo gruppo eterogeneo, mirando a coinvolgerli tutti, più o meno abili, diversamente abili o stranieri, nella fase globale del gioco, nella sua analisi e nell’elaborazione di strategie di squadra condivise.
Scarica l'unità di apprendimento Integrazione e Sport
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .