Un correttore per DSA
Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per problemi con dislessia e disortografia.
Si tratta di un correttore che permette di fare ciò che il correttore automatico di Google non consente.
E' online, gratuito, non richiede registrazione e il testo, una volta corretto, può essere stampato, scaricato come PDF o inviato direttamente per email all'insegnante.
Si possono utilizzare i tasti freccia per correggere velocemente: destra-sinistra per scorrere le parole e alto-basso per scegliere le opzioni.
All'interno del sito del collega potete trovare altre risorse gratuite, come un'applicazione per risolvere (e capire) le espressioni matematiche e una calcolatrice col metodo Bortolato
Â
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .