I Peanuts ci guidano nel mondo dei DSA
"Leggere i DSA con Piperita Patty" è una geniale idea e una preziosa pubblicazione che consente di conoscere da vicino la complessità delle situazioni dei Disturbi Specifici di Apprendimento grazie alle strisce di uno dei personaggi del notissimo fumetto Peanuts.
Il lavoro è stato curato da Enrico Angelo Emili e Luciana Lenzi e, con l'ironia tipica dei personaggi scelti, presenta i DSA alla luce della legge 170/2010 e delle relative linee guida.
L'idea di questa pubblicazione è nata da un incontro casuale e fortuito tra Emili e Jean Forsyth Clyde, moglie di Charles M. Schulz, autore e illustratore dei Peanuts, alla Fiera del Libro di Bologna 2012. Schulz infatti, nonostante le difficoltà incontrate durante la scuola primaria, ha trovato nel fumetto la sua strada e ha parlato con delicatezza e simpatia, attraverso le vicissitudini di Piperita Patty, delle “learning difficulties".
Per scaricare direttamente "Leggere i DSA con Piperita Patty" cliccate qui
Fonte: www.inclusione.it
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .