Applicazioni per Android secondo la Tassonomia di Bloom
Quando pensiamo a dispositivi mobili il primo nome che ci viene in mente è Apple e in particolare i diffusissimi iPhone, iPad, ecc.
Sappiamo bene come i sistemi operativi di questi dispositivi, i pur fantastici iOS, sono commerciali e le varie applicazioni tutte a pagamento.
Per fortuna sistemi alternativi open source stanno progredendo in maniera impressionante e rappresentano una reale concorrenza al gigante della Silicon Valley.
I più recenti Smartphone e Tablet hanno installato la ultima versione di Android, a breve open source, sistema operativo che sta conquistando i cuori di chi già ha imparato ad apprezzarne le grandi qualità.
Oltre a consentire la visualizzazione delle animazioni in flash, Android oggi consente di accedere gratuitamente ad una serie cosi' vasta di applicazioni da renderlo estremamente concorrenziale, in particolare per quanto concerne l'utilizzo didattico che dovrebbe sempre prediligere soluzioni non commerciali.
A questo proposito inserisco questo elenco di applicazioni per Android secondo la Tassonomia di Bloom, con relativi links per lo scaricamento.
Questo grafico interattivo è stato realizzato da Kathy Schrock e le varie applicazioni sono liberamente utilizzabili in relazione alle categorie della Tassonomia di Bloom.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.