Gli strumenti per il digital storytelling in una mappa da Gianfranco Marini

Categoria: Digital storytelling Pubblicato: Giovedì, 26 Aprile 2018 Stampa Email

Quando penso a un collega capace di suggerire risorse digitali in una prospettiva pienamente didattica e quindi con tutte le necessarie indicazioni su quali ricadute concrete ai fini dell'apprendimento e su come possono essere utilizzate in classe, il primo nome che mi viene in mente è quello dell'amico Gianfranco Marini.

Recentemente Gianfranco ha realizzato con Mindomo una mappa dedicata agli strumenti che possono essere utilizzati per proporre attività di digital storytelling in classe. La mappa include più di 400 links che rimandano  varie tematiche connesse con l'argomento: normativa italiana ed europea, applicazioni per lo storytelling ordinate per tipologia, applicazione di supporto, esempi, approfondimenti teorici, webinar e video guide dei corsi che ho tenuto sullo storytelling.

Credo bastino questi elementi per considerare questa raccolta come la più completa attualmente a disposizione in tema di narrazione digitale.

Ecco il video che illustra la mappa

Il link alla mappa

Il blog di Gianfranco Marini

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 141

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.