Keaton, Cinema Maestro! La prima piattaforma per il cinema on demand pensata per la scuola

Categoria: Didattica Pubblicato: Venerdì, 05 Ottobre 2018 Stampa Email

E' stata inaugurata ieri Keaton, Cinema Maestro! la prima piattaforma per il cinema on demand pensata per la scuola.
Keaton non è un semplice catalogo di film per la scuola, ma un sistema per affiancare i docenti e gli studenti nel processo di alfabetizzazione al cinema.

La scelta del 4 ottobre per il lancio non è casuale e coincide con la ricorrenza della nascita del maestro del cinema muto Buster Keaton, cui la piattaforma si ispira.

L’idea è semplice: i docenti scelgono un film tra le nuove proposte o tra i capolavori che hanno fatto la storia del cinema, individuano la sala cinematografica più comoda da raggiungere e, sempre grazie alla piattaforma, inviano una richiesta di proiezione all’esercente.

In poche ore il docente riceve la conferma della proiezione dal cinema prescelto e il gioco è fatto: la matinée è confermata.

L’utilizzo del cinema nella scuola, come dispositivo in grado di facilitare con l’ausilio delle emozioni la comprensione degli argomenti trattati in classe, non è certo una novità. 

Ma Keaton, in linea con gli obiettivi previsti dal Piano Nazionale “Cinema per la Scuola” promosso dal MIUR e dal MiBAC, oltre a proporre i film secondo criteri tematici e narrativi, vuole contribuire all’integrazione del cinema nei percorsi didattici anche facendo leva sulle sue peculiarità di linguaggio contemporaneo capace, più di altre forme espressive, di dare voce al presente.

In Keaton i docenti trovano, oltre agli spunti di riflessione disponibili per ogni film, numerosi titoli corredati da risorse didattiche che indagano gli elementi del linguaggio e le tecniche adottate: Schede Linguaggio ricche di immagini, esempi e link a video dimostrativi per accompagnare gli studenti e i docenti verso un nuovo modo di guardare il film, all’interno di un avvincente viaggio verso l’alfabetizzazione cinematografica.

A poche ore dal lancio della piattaforma Keaton i docenti possono già prenotare proiezioni matinée di nuovissimi titoli e film library.

Eccone alcuni: La Profezia dell’Armadillo (Fandango), Un affare di famiglia (BiM Distribuzione) Palma d‘Oro a Cannes 2018, Earth - Un giorno straordinario (Koch Media), Visage, Villages (Cineteca di Bologna) La casa dei libri (BiM);

La tartaruga rossa (BiM Distribuzione), Shaun, Vita da Pecora - Il Film (Koch Media), Snowden (BiM Distribuzione), Il Gruffalò e Gruffalò e la sua piccolina (Cineteca di Bologna), My name is Adil (Unisona), 7 minuti (Koch Media).

Così com’è possibile godere di capolavori restaurati dalla Cineteca di Bologna: Il terzo uomo (C. Reed), Tempi moderni (C. Chaplin), La grande illusion (J. Renoir), Sherlock jr. vs The kid (B. Keaton e C. Chaplin), Lumière! La scoperta del cinema (T. Frémaux).

Per saperne di più: www.keaton.eu/

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 154

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.