L'educazione finanziaria a scuola
Il video "I pugnali di Sandokan" rappresenta lo strumento principale di un progetto di educazione finanziaria pensato per le scuole e le famiglie, ideato nell'anno scolastico 1997/1998 dal maestro Giuliano Brilli, oggi in pensione.
Il percorso didattico era rivolto ad una quinta elementare e aveva come obiettivo " Il risparmio degli Italiani è una materia prima che deve creare valore". Essendo un progetto legato all'attualità di quel tempo e all'evoluzione dei mercati finanziari, si è modificato in modo dinamico durante il processo di realizzazione, ed ha consentito al collega di raggiungere importanti obiettivi didattici ed educativi.
Ha avuto un certo risalto anche sulla stampa nazionale, in particolare con un esauriente articolo di Cristiano Gatti su " Il Giornale " di Milano, il 2 aprile 1998.
Ora quel perogetto è diventato un video in modo tale da offrire un percorso "chiavi in mano" a tutti quegli insegnanti che volessero cimentarsi con "l'educazione finanziaria " a scuola.
Giuliano si rende disponibile a collaborare con colleghi che intendano promuovere itinerari di educazione finanziaria a scuola. Contattatemi e vi fornirò il suo indirizzo email.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .