Piadena 1979: apprendimento cooperativo e classi capovolte nell'esperienza di Mario Lodi

Categoria: Didattica Pubblicato: Giovedì, 29 Gennaio 2015 Stampa Email

 

Vi invito a prendere visione di questo documentario in cui Mario Lodi ci spiega come la metodologia dell'apprendimento cooperativo viene adottata nella sua classe.

Siamo nel 1979 a Piadena in una IV elementare e in Italia solo da pochi anni pedagogisti, psicologi e filosofi hanno approfondito, studiato e sviluppato il metodo del cooperative learning non solo nel sistema scolastico, ma anche all'interno di tutto il nostro sistema di rapporti sociali.

Si tratta già di una classe capovolta, in cui il maestro abbandano la cattedra ed è tra i suoi alunni che collaborano e si confrontano costantemente sui vari contenuti, in ogni disciplina. 

Una conferma della straordinaria capacità di sperimentare ed innovare di una grandissimo educatore...

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 5151

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.