L'apparato circolatorio in un ebook Didapages

Categoria: Didapages Pubblicato: Venerdì, 25 Gennaio 2013 Stampa Email

Ecco un altro esempio di utilizzo del software gratuito Didapages per documentare esperienze didattiche attraverso un eBook interattivo.

La maestra Rita D'Ascia, assieme ai suoi alunni della classe 5°A della scuola primaria "G. Rodari" - Istituto Comprensivo Largo Volumnia (Roma), hanno realizzato un prezioso libro digitale sul'Apparato Circolatorio.

Il lavoro è stato svolto seguendo metodologie "peer to peer" e "cooperative learning" nell'anno scolastico 2011/2012.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 7196

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.