Maestro Roberto parla di Didapages a Cuneo

Categoria: Didapages Pubblicato: Domenica, 23 Marzo 2014 Stampa Email

 

"Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo!" dichiarava orgogliosamente il grande Totò in faccia all'on. Cosimo Trombetta.

Maestro Roberto non ha fatto il militare a Cuneo per cui non è affatto uomo di mondo, ma nella bella cittadina piemontese è stato chiamato il 19 marzo scorso a parlare di Didapages e documentazione didattica (la locandina dell'evento), davanti ad una bellissima platea di docenti motivati a conoscere strumenti e tecniche per utilizzare tecnologie nella didattica.

Merito di questa iniziativa è tutto di un manipolo di Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi di Dronero, Caraglio, Cervasca, Chiusa Pesio-Perevagno, Demonte e della Direzione Didattica di Dronero che hanno sviluppato un progetto di formazione ed ottenuto un finanziamento all'interno del Bando Innovazione Didattica 2013. Una squadra di Dirigenti ben coordinata, che ha visto Paolo Romeo come autorevole "capocordata" e Paola Banchio nel ruolo di... convincente reclutatrice di relatori.

L'esperienza è stata per me molto significativa ed appagante sul piano professionale ed umano, per aver conosciuto una realtà di colleghi motivati e desiderosi di conoscere metodologie e strumenti da sperimentare in classe. Spero che anche i partecipanti abbiano tratto spunti utili e interessanti da approfondire e sperimentare.

A rendere tutto ancora più piacevole una location a "5 stelle": lo spazio incontri della Cassa di Risparmio di Cuneo, un ambiente bellissimo e super attrezzato tecnologicamente a far fronte a presenze superiori alla massima capienza della sala grazie ad un sistema di locali annessi attrezzati di megaschermi. In questa pagina potete anche visitare virtualmente l'auditorium.

Approfitto di questo spazio per ringraziare gli organizzatori per la squisita ospitalità e per informare i colleghi presenti all'incontro che il blog sarà sempre a disposizione per documentare le loro esperienze con DIdapages e che potranno contattarmi qui o attraverso Facebook per richiedere chiarimenti o consigli vari.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

 

 

Visite: 3714

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.