Copioni per recite di Carnevale con le maschere tradizionali italiane

Categoria: Carnevale Pubblicato: Venerdì, 10 Febbraio 2012 Stampa Email

La Pappadolce, fonte insesauribile di risorse per la didattica, propone una serie di copioni per piccole recite di Carnevale con le maschere tradizionali italiane.
Oltre a costituire un'attività espressiva di notevole rilievo, la rappresentazione di queste recitine consente di svolgere un viaggio tra la cultura e le tradizioni di varie Regioni italiane.

 

Le maschere regionali protagoniste sono Brighella, Arlecchino, Colombina, Pulcinella, Rosaura, Pantalone, Stenterello, Lelio, Ottavio, Leandro, Tonina, Mirabolano, Lisidoro, Silvestro, Fedele, Gianduia, Meo Patacca, Balanzone, Succianespole, Fabrizio.
I titoli delle recitine: Scherzo di Carnevale, Bugie, L’imbroglione bastonato, Castelli in aria, Il grano d’oro, Le lettere per la mamma, In piazza, Non dire gatto se non è nel sacco, Il furbo Arlecchino e il ghiotto Brighella, Un inguaribile bugiardo, Arlecchino e il mal di schiena, Arlecchino finto morto, Meglio tardi, Discussione aritmetica, I due fannulloni, Il bugiardo sbugiardato, Pulcinella e le frittelle, Dialogo tra Arlecchino e Pantalone, Arlecchino e l’oste, A Carnevale ogni scherzo vale, Fabrizio e Succianespole, Il seccatore, Il naso di Cirano-

 

Visite: 40344

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.