Quattro buone ragioni per aprire un blog di classe
Ho trovato questo interessante post di red su OrizzonteScuola che illustra quattro buone ragioni per aprire un blog di classe o, comunque, un blog personale dell'insegnante.
Si potrebbero certamente indicare molti altri motivi, ma mi auguro che questo contributo possa stimolare i colleghi ancora restii a... buttarsi nella mischia!
Nell’era delle nuove tecnologie, in cui tantissimi corsi organizzati hanno cercato di alfabetizzare anche i docenti più restii, sarebbe bene cedere e munirsi di un proprio blog personale. Per quale ragione? Di seguito quattro motivazioni.
- I blog sono aperti tutta la notte - Con un blog creato da ciascun docente, tutti gli studenti hanno accesso a qualsiasi ora agli strumenti utili per l'apprendimento. Gli insegnanti possono caricare materiali didattici in modo che gli studenti possano utilizzarli direttamente da casa. Gli strumenti possono consistere in guide di studio, appunti delle lezioni svolte in classe, test, schede descrittive , etc, che possono essere rapidamente e facilmente pubblicati su un blog.
- Vengono chiarite le aspettative di apprendimento - Gli insegnanti possono pubblicare lezioni sui loro blog di classe utilizzando una vasta gamma di applicazioni free. Infatti, utilizzando opportuni software, possono creare e condividere videolezioni, facendo sì che le aspettative di apprendimento siano più chiare anche a chi volesse aiutare i propri figli a casa.
- Si rende felice la natura - Ogni blog di classe è ecologico. Gli insegnanti possono evitare di sprecare carta per le fotocopie, inviando direttamente a casa i documenti più importanti. Potrebbe essere interessante organizzare un’iniziativa nelle varie classi dal nome “Vuoi salvare un albero? Apri un blog di classe!”
- Si possono effettuare tante scelte - Sono disponibili diversi servizi di blogging gratuiti e applicazioni dedicate alla didattica. WordPress, Tumblr, Blogger e LiveJournal sono solo alcune delle opzioni più popolari a disposizione degli insegnanti.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .