C'e' qualcuno che ha già realizzato nello scorso anno scolastico esperienze di progetti sui BES, utilizzando le Nuove Tecnologie per promuovere una didattica inclusiva.
Il computer nello zaino è dunque un esempio di progetto realizzabile, ideato dalle colleghe Lucilla Parrettini e Roberta Torracca nella loro classe III di scuola primaria.
L'esperienza è nata dalla necessità delle docenti di risolvere una situazione complessa in un gruppo classe impegnativo. Il primo obiettivo è stato quello di trovare le opportune strategie per motivare e far apprendere in modo significativo e sostenere i bambini con DSA. Il secondo obiettivo mirava ad applicare la normativa attraverso forme di didattica speciale, utilizzate in un'ottica inclusiva.
Nela presentazione del progetto che potrete scaricare sotto, trovate tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla verifica, con individuazione dei punti di forza e delle criticità del percorso.
Sicuramente un esempio utile per la progettazione di percorsi di didattica inclusiva.
Scarica qui la presentazione del progetto "Il computer nello zaino"
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.