Come gestire atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe

Categoria: Bisogni Educativi Speciali Pubblicato: Martedì, 03 Marzo 2015

La lettura del titolo di questo post non tragga in inganno.

Ovviamente la gestione di atteggiamenti oppositivi e provocatori in classe (DOP) è una sfida quotidiana e durissima, per cui immaginare che possano essere adottati strumenti o tecniche con la certezza che abbiano successo in tutti i casi è spesso illusorio.

Di certo però affrontare queste situazioni sempre più diffuse a scuola richiede professionalità e, quindi, preparazione e formazione. Ecco dunque che la conoscenza di alcune regole fondamentali da seguire può rappresentare il punto di partenza per gestire efficacemente studenti oppositivi e provocatori in classe.

Anna La Prova ha realizzato 3 video gratuiti che propongono 12 regole che potranno aiutarvi ad affrontare queste situazioni. Per ora è disponibile il primo dei tre video gratuiti, all'interno del sito web del Centro Studi Forepsy. A breve seguiranno gli altri.

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 39675