Giocare con l'arte grazie al Museo del Prado
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo Reina Sofia.
Ad agosto ho avuto la fortuna di visitare le prime due strutture e devo ammettere che si è trattato di un'esperienza assolutamente fantastica.
Il Museo del Prado dispone di un sito internet molto curato e di un'area giochi didattici di grande utilità per un utilizzo in classe, all'interno dei percorsi di arte ed immagine.
Ecco le attività presenti:
- Cronologia: riordinare cronologicamente le opere,
- Diferencias: individuare le differenze in due copie dello stesso quadro,
- Conecta: inserire le giuste didascalie (autore e titolo opera) nei quadri,
- Memo delle opere,
- Puzzle: ricomporre un noto dipinto,
- Monta la armadura: ricostruire un'armatura di Filippo II nella Battaglia di San Quintino,
- Identifica a Turner: individuare il quadro di Turner nelle coppie (alquanto simili) di dipinti.
Fonte: Una lavagnata al giorno
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Visite: 9035