Avvicinare i bambini al mondo dell'arte: Museum Children Book
Museum Children Book è una piattaforma digitale che si propone di trovare una modalità nuova e coinvolgente per avvicinare i bambini al mondo dell'arte.
Il progetto prevede di associare la visita ad alcuni dei musei più o meno noti alla produzione fruizione di supporti digitali, ebook ed app, per approfondire l'esperienza ed integrare il linguaggio dei nuovi media all'esperienza del contatto con il patrimonio storico e artistico del nostro straordinario Paese.
"I primi passi del bambino nel mondo dell’arte costituiscono un’esperienza magica per cui l’opera deve ridimensionarsi ed entrare a far parte del vissuto del bambino, delle sue conoscenze, deve trasformarsi in qualcosa che il bambino sia in grado di associarvi con la sua fantasia. Quante volte, invece, la visita al Museo resta un episodio isolato nella mente dei piccoli se non lo si rinnova a casa nei momenti di discussione, approfondimento e gioco!"
In pratica i bambini potranno essere accompagnati da simpatici gufetti a rivivere la visita al museo e a riflettere su alcuni tra gli aspetti più significativi dell'esperienza svolta in una dimensione intrigante ed interattiva.
Museum Children Book propone degli itinarari didattici:
- Raccontaci una storia, un'iniziativa rivolta alle scuole che potranno progettare e realizzare dei mini ebook dedicati a un museo o un monumento della propria città. I bambini, guidati dai loro insegnanti, saranno invitati a inventare una nuova storia per i nostri simpatici gufetti, dalla scrittura fino all’illustrazione.
- Un laboratorio al mese, attività ludiche/didattiche all'interno dei musei che prevedevano oltre alla visita guidata, attività pratiche, letture condivise e tanti fantastici gadget per i piccoli partecipanti.
- Un anno in compagnia di Museum Children Ebook, un progetto didattico a lungo termine pensato per gli istituti scolastici che vogliono porre maggiore attenzione alla divulgazione dell’arte e della nostra storia. Laboratori di scrittura, illustrazione, teatrali ma anche visite guidate nei musei e utilizzo delle nuove tecnologie digitali per un anno all’insegna del divertimento e dell’apprendimento.
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .