Video-lezioni sull'arte europea del '700
Oilproject sta lavorando insieme a Gallerie d'Italia, polo culturale e museale di Intesa Sanpaolo, ad un progetto decisamente interessante per docenti di Storia e Storia dell'Arte.
Si tratta di Canaletto, Bellotto e del panorama storico-artistico europeo settecentesco. L'occasione è la mostra organizzata da Gallerie d'Italia in piazza della Scala a Milano "Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce" (fino al 5 marzo), che ripercorre i momenti di un viaggio artistico che parte da Venezia, tocca varie tappe in Italia e prosegue alla volta dell’Europa, dove Bellotto mette a frutto l’insegnamento di Canaletto nelle sue vedute e paesaggi di stupefacente modernità. Le opere di entrambi presentano tecniche che influenzeranno in vario modo la fotografia e il cinema in futuro.
Il progetto si sviluppa su due livelli:
- Per le scuole del territorio (o per tutte le classi che volessero organizzare una gita a alla mostra): la visita alla mostra sarà completamente gratuita. Sarà inoltre possibile organizzare delle visite guidate. Per maggiori informazioni rispondi pure a me o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Per tutte le scuole, Gallerie d’Italia insieme a SkyArteHD ha organizzato delle pillole video accessibili - come livello di approfondimento - a studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Per accedere al corso online, completamente gratuito: https://goo.gl/lF3aDE
Le video-lezioni sono un'occasione per i docenti di Storia e Storia dell'Arte per affrontare argomenti sia curricolari sia d'approfondimento in modo digitale e più interattivo, coinvolgendo maggiormente gli studenti (in classe o a casa).
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .