Google Arts & Culture
Google ha predisposto una grande piattaforma dedicata all'Arte e alla Cultura dove potrete trovare un'enorme quantità di materiali per la ricerca in classe.
Si chiama appunto Google Arts & Culture e vi consente di accedere a collezioni di tutto il mondo, ad approfondimenti, monografie davvero interessanti e di elevata qualità.
Dopo una rapida esplorazione dell'home page che aggrega contenuti in riferimento alla data odierna, temi in primo piano, storie in primo piano, visite virtuali, esplorazioni per data e per colore, per artista, vi suggerisco di cliccare sull'icona menu in alto a sinistra per navigare tra le varie sezioni.
Interessantissima la sezione Eventi storici, con approfondimenti relativi a periodi di epoche che vanno dal 3100 AC ad oggi, ricchissime di fonti testuali, immagini e video, così come la collezione Figure storiche, che propone biografie ricche di inserti multimediali su vari personaggi.
Non potete poi rinunciare ad una visita ad una delle tante Collezioni, ricche di corredi fotografici e di possibilità di esplorazioni virtuali.
Come esempio di percorso monografico vi consiglio di consultare questo approfondimento su Vincent Van Gogh, ideale per avviare un percorso biografico sul grande artista.
Il sito è in lingua inglese, ma trovate sotto il pulsante per la traduziione automatica.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .