Titolo Visite
Griglie di correzione complete delle Prove INVALSI 2011 56915
Tutti i testi delle Prove INVALSI 2011 117211
Prove INVALSI 2011: le griglie di correzione 168570
Prove INVALSI di italiano classe V di scuola primaria: c'è un errore nella scheda risposta! 42768
Prove INVALSI per alunni stranieri 17931
Prova nazionale INVALSI per l'esame di 3° media: simulazioni per la matematica 23879
Prove Invalsi 2011: disponibili i manuali per il somministratore e le indicazioni sugli aspetti organizzativi 13014
Prove INVALSI: disposizioni per alunni con handicap o DSA 33973
Alcune importanti precisazioni in merito alle Prove INVALSI 9877
Prove Invalsi 2010/2011: i Quadri di Riferimento di Italiano e Matematica 25719
Esempi di Prove INVALSI per la scuola secondaria di secondo grado 49955
Prove INVALSI per la scuola secondaria di II grado 84775
Video: presentazione delle prove INVALSI 2011 19601
Prove INVALSI 2011: le date ed apertura iscrizioni 27487
INVALSI 2009/2010: guida alla lettura dei grafici 16281
Risultati prove INVALSI per l'a. s.. 2009/2010: Restituzione dei Dati 18113
Prove INVALSI per l'a. s. 2010/2011 121272
Prove INVALSI: tutti gli articoli in una sezione 8941
La prova INVALSI per l'esame di terza media ha abbassato la media per il voto finale! 11222
Le prove INVALSI per l'esame di Terza media 2010: i fascicoli e le griglie di correzione 20003
La prova INVALSI per l'esame di 3° media 34348
Prove INVALSI 2010: disponibili i test e le griglie di correzione 76671
Prove INVALSI: il punto di vista della mamma di un bambino dislessico 11281
Prove INVALSI: presentazione ai docenti somministratori delle modalità organizzative 10432
Prove INVALSI: materiali per la somministrazione 19617
Visualizza n. 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.