OpinionGPT: chiedere l'opinione su fatti e avvenimenti basati su pregiudizi di diverse categorie Stampa
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Martedì 07 Novembre 2023 14:56

OpinionGPT è un interessante esperimento curato dall'Università Humboldt di Berlino, capace di essere interrogato su qualsiasi argomento e fornire le proprie opinioni utilizzando una serie di pregiudizi tipici per categorie diverse.

I Large Language Models (LLM) sono tarati su specifiche istruzioni ed  recentemente dimostrato una notevole capacità di generare risposte adeguate alle richieste in linguaggio naturale.

Tuttavia, si è avviata da tempo una ricerca aperta riguardante i pregiudizi intrinseci dei modelli addestrati e delle loro risposte. Per esempio, se i dati utilizzati per sintonizzare un LLM sono scritti in prevalenza da persone con uno specifico orientamento politico, potremmo aspettarci che le risposte generate condividano questo orientamento. Lo sviluppo attuale cerca di attenuare questi condizionamenti o di sopprimere le risposte potenzialmente distorte.

Con questo esperimento, viene adottato un punto di vista diverso sui pregiudizi nella messa a punto delle istruzioni: Piuttosto che puntare a sopprimerli, si mira a renderli espliciti e trasparenti. Ecco dunque che nasce OpinionGPT, una demo web in cui gli utenti possono porre domande e selezionare tutti le tipologie di pregiudizi che desiderano indagare. La demo risponderà a queste domande utilizzando un modello ottimizzato su un testo che rappresenta ciascuno dei pregiudizi selezionati, consentendo un confronto fianco a fianco. Per addestrare questo modello sono stati identificati 11 diversi pregiudizi (politici, geografici, di genere, di età) ed è stato ricavato un corpus di istruzioni in cui ogni risposta era scritta da membri di una di queste categorie.

Ho provato a chiedere ad OpinionGPT e alle sue categorie di pregiudizi cosa ne pensa del cambiamento climatico in atto e a questo link trovate le risposte: https://opiniongpt.informatik.hu-berlin.de/r/Rgp_PlB.

Tra gli aspetti più interessanti e' il livello di maggiore concretezza e coinvolgimento emotivo del mondo femminile rispetto a quello maschile.

Se volete provare OpinionGPT, cliccate qui: https://opiniongpt.informatik.hu-berlin.de/.

Articoli correlati

Written on 31 Ottobre 2024, 10.16 by maestroroberto
Lana Kandybovich è un'insegnante, una formatrice e creatrice di programmi e materiali didattici. Nel tempo, ha anche creato una...
Written on 17 Ottobre 2024, 17.34 by maestroroberto
Pika AI pic.twitter.com/hJI8zo8WfE — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) October 17, 2024 Pika Labs, noto anche come Pika AI, ha...
Written on 26 Luglio 2024, 07.04 by maestroroberto
OpenAI ha annunciato ufficialmente il lancio di SearchGPT, un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale che promette di cambiare...
Written on 18 Settembre 2023, 13.56 by maestroroberto
TinyTap AI è la nuova, grande release di una delle più popolari piattaforme per creare contenuti didattici sotto forma di...
Written on 19 Febbraio 2024, 16.15 by maestroroberto
Quello che vedete sopra magari assomiglierà anche a qualcuno che conoscete, ma è una persona che non esiste, generata...
Written on 01 Luglio 2024, 14.40 by maestroroberto
ChatGPT non può ancora generare e mostrare mappe geografiche all'interno della chat, ma ciò non significa che non possiamo farlo...