Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Impostare ChatGPT nel cellulare come fosse un'app E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Mercoledì 22 Marzo 2023 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ormai appare evidente come l'avvento ChatGPT abbia creato sempre più curiosità ed interesse sul ruolo dell'intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni e, nel nostro caso, nei meccanismi di insegnamento/apprendimento.

Per il momento, l'utilizzo di ChatGPT avviene prevalentemente da computer ed attraverso un browser, ma è possibile utilizzare ChatGPT direttamente dal vostro cellulare come se fosse un'app, seguendo le semplici indicazioni che vi fornirò.

In pratica, il collegamento al sito Web verrà visualizzato sul desktop del vostro cellulare come se fosse una qualsiasi altra app.

Innanzitutto cliccate sull'icona del vostro browser nello smartphone Android. Può essere Chrome, Firefox o qualsiasi altro browser.

Ora andate al sito Web ufficiale di ChatGPT e fate clic sui tre punti verticali visualizzati nell'angolo in alto a destra. Tra le opzioni che vi appaiono, fate clic su "Aggiungi alla schermata iniziale" . A questo punto vi verrà mostrata una piccola finestra pop-up che potrete nominare come volete (il consiglio è lasciare ChatGPT) e cliccate su Aggiungi.

Una volta fatto tutto ciò, il browser che state utilizzando povrebbe darvi due opzioni: tieni premuta l'icona dell'app in modo da poterla localizzare dove preferisci sul desktop del tuo cellulare, oppure, al contrario, premi il pulsante Fai clic su Aggiungi alla schermata iniziale in modo che venga aggiunto nel primo spazio disponibile sul desktop (e da qui potrete spostarlo dove vorrete).

 

 

 

Articoli correlati

Written on 27 Marzo 2025, 12.41 by maestroroberto
pic.twitter.com/JcnYqt4le3 — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) March 27, 2025 Volete vedere le vostre foto prendere vita e...
Written on 22 Gennaio 2024, 14.19 by maestroroberto
Avevo dapprima un pò sottovalutato Perplexity AI, una piattaforma che sta davvero rivoluzionando il modo attraverso il quale accediamo alle...
Written on 27 Marzo 2024, 00.00 by maestroroberto
Per spiegare a vostri ragazzi come funziona ChatGPT e quali strutture di tipo statistico e probabilistico caratterizzano i modelli di AI...
Written on 21 Novembre 2023, 14.49 by maestroroberto
Sappiamo bene quanto risulti ancora piuttosto complesso chiedere ai sistemi di Intelligenza Artificiale di generare video da testi, soprattutto...
Written on 30 Maggio 2024, 13.56 by maestroroberto
PopAi è uno strumento molto versatile che offre esperienze di conversazione in più di 200 lingue. Ideale sia in funzione generativa...
Written on 09 Gennaio 2025, 10.07 by maestroroberto
WordTune Spices è un assistente di scrittura generato dall'intelligenza artificiale che può "supportare" lo studente...