Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un padlet con esempi di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per la scuola E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Giovedì 16 Marzo 2023 00:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Visto il proliferare di strumenti che integrano l'Intelligenza Artificiale e che possono risultare utili per i processi di insegnamento/apprendimento, cominciano ad apparire in rete delle vere e proprie raccolte che mettono ordine tra tante soluzioni.

Segnalo questo padlet realizzato da Mika Solo in cui trovate, archiviati in colonne, vari contenuti che legano l'AI all'arte, alla musica, alle immagini e a comprendere come questa tecnica può essere utilizzata a scuola e nella vita di tutti i giorni.

Ecco il link diretto: https://padlet.com/CSLab/ai-experiment-explore-sg2gc04co16e75cq

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Marzo 2024, 16.10 by maestroroberto
Strumenti AI per generare arte ne abbiamo davvero a bizzeffe ed oggi vorrei parlarvi di OpenArt.ai, una soluzione davvero...
Written on 26 Marzo 2024, 14.51 by maestroroberto
Meshy 2.5 è una web app supportata da AI e progettata per semplificare la creazione di risorse 3D.  Ecco le sue principali...
Written on 09 Febbraio 2018, 19.37 by maestroroberto
Quello che vado a presentarvi è un nuovissimo strumento di presentazione che, ne sono sicuro, farà molto parlare di...
Written on 08 Novembre 2024, 09.13 by maestroroberto
Separare la voce dalla musica in una canzone è una delle necessità più frequenti a scuola per consentire ai nostri studenti...
Written on 12 Luglio 2023, 08.01 by maestroroberto
  Le risorse supportate dall'Intelligenza Artificiale si stanno moltiplicando ed oggi vi suggerisco una modalità che consente...
Written on 02 Ottobre 2024, 09.24 by maestroroberto
Sono molte le raccolte di strumenti didattici supportati da AI. Il problema è quello di aggiornarli, vista la quantità di nuove...