Infografix.app: generare mappe mentali ed altre infografiche grazie all'AI
Segnalo un sito web ,olto utile e pratico, in quanto non richiede registrazione, con cui potrete generare mappe mentali e diverse altre infografiche grazie all'Intelligenza Artificiale.
Kwizai: creare quiz in stile Kahoot grazie all'AI
Kwizai è uno strumento gratuito basato sull'intelligenza artificiale per creare semplici quiz/giochi a cui è possibile giocare individualmente o, tramite un codice, in classe.
Padlet Sandbox: lavagna collaborativa alternativa a Jamboard
La scomparsa di Google Jamboard ha spinto molte piattaforme a proporre lavagne collaborative utilizzabili nella stessa maniera.
Creare giochi didattici con Umaigra
Umaigra è una piattaforma gratuita che consente di creare coinvolgenti giochi didattici interattivi, basati su diversi tipi di domande.
Le migliori piattaforme AI per generare flashcard
Una delle strategie più utilizzate per favorire il processo di memorizzazione di concetti è quello di ricorrere alle flashcard.
L'Intelligenza Artificiale ci viene in aiuto, facendoci risparmiare un sacco di tempo e ottimizzando la conservazione delle informazioni.
Trasformare immagini in 3D grazie all'AI
— Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) February 6, 2025
Avete un'immagine e volete utilizzarla in 3D su piattaforme che consentono l'integrazione di questo tipo di contenuti?
Flint AI: creare assistenti virtuali per gli studenti
Aggiungo Flint AI alle varie piattaforme didattiche che integrano sistemi di Intelligenza Artificiale per supportare l'apprendimento degli studenti.
Minduck Discovery: generare e consultare mappe mentali generate da AI
Quella che vedete sopra è una mappa mentale generata dall'IA sulla piattaforma Minduck Discovery.
Creare immagini di personaggi con AI in pose diverse
Sappiamo bene che ormai l'intelligenza artificiale permette di generare immagini straordinarie.
Per i nostri progetti didattici abbiamo però un problema. Quando chiediamo all'AI di generare un personaggio che abbia determinate caratteristiche e che faccia specifiche cose tutto va bene, ma se chiediamo di creare il personaggio con la stessa descrizione in un altro contesto, quella figura è sempre molto diversa dalla precedente. Questo per il corredo di foto alle nostre storie è un bel problema!
Riffusion genera brani musicali con qualita' migliore di Suno!
Uno dei settori in cui l'intelligenza artificiale continua a stupirci è la creazione di musica. Finora molti di questi strumenti producevano clip di breve durata, con risultati stupefacenti, ma limitati. Poi è arrivato Suno e, per la prima volta, diventa possibile generare un originale brano musicale di una discreta durata.
Ora Riffusion, una startup emergente nel mondo dell'intelligenza artificiale, ha lanciato Fuzz AI, un modello che sorprende per la sua capacità di generare brani completi e di qualità professionale. Si tratta di un modello in grado non solo di creare musica da descrizioni di testo, ma anche di offrire un'esperienza di riproduzione fluida e gratuita, senza pubblicità o abbonamenti richiesti. La qualità delle tracce generate è così alta che si potrebbe pensare che si tratti di una vera band.
Altri articoli...
- Anche ChatGPT mette a disposizione di tutti il modello AI con "ragionamento" migliorato
- Deepseek Open-R1: l'evoluzione di un modello di cui si parla gia' molto
- Modelli di testi per giudizi quadrimestrali nella scuola primaria per I e II quadrimestre
- Copilot mette gratuitamente a disposizione di tutti il modello per la gestione di domande complesse Think Deeper
- L'evoluzione della difesa nel basket italiano: nuove strategie
- DeepSeek lancia Janus PRO per generare immagini
- Story Starters: spunti di scrittura creativa per bambini
- L'identita' digitale per studenti delle superiori in un video molto particolare
- Spotlistr: trasformare un elenco di brani musicali in una playlist Spotify
- Flux Image Generator: immagini da creare senza registrazione
- Un'infografica rappresenta la dimensione della popolazione mondiale attraverso le bandiere dei singoli Stati
- Una guida per mettere in guardia docenti e Dirigenti contro gli usi impropri dell'Intelligenza Artificiale