Le migliori piattaforme AI per generare flashcard

Le migliori piattaforme AI per generare flashcard

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Una delle strategie più utilizzate per favorire il processo di memorizzazione di concetti è quello di ricorrere alle flashcard.

L'Intelligenza Artificiale ci viene in aiuto, facendoci risparmiare un sacco di tempo e ottimizzando la conservazione delle informazioni.

Ecco 3 ottime soluzioni freemium per generare flashcard grazie all'AI.

FlashKa
Tra gli strumenti più completi in questo settore, con un'ampia varietà di modalità di generazione delle cards:

  • Modalità PDF: consente di estrarre informazioni dai documenti PDF e convertirle in flashcard.
  • Argomento: basta inserire l'argomento  l'IA genererà delle cards adatte al livello di conoscenza.
  • Modalità testo: potete incollare fino a 1000 caratteri di testo e l'IA genererà automaticamente le carte.
  • Modalità manuale: per chi preferisce creare carte personalizzate.

Inoltre, FlashKa incorpora la possibilità di generare questionari e quiz a partire dalle schede create. Funziona con un sistema a crediti, offrendo 50 crediti gratuiti al giorno, sufficienti per un uso limitato, con possibilità di optare per piani a pagamento non particolarmente onerosi per un maggiore utilizzo.

Brainscape 
Chi preferisce un'opzione più flessibile può optare per Brainscape. Questa piattaforma si concentra sulla ripetizione distanziata e consente di generare flashcard basate sull'intelligenza artificiale attraverso diversi metodi:

  • Importa/Incolla Flashcard: ottimo per convertire elenchi di parole o definizioni in flashcard.
  • Riepilogo dal contenuto: simile a FlashKa, consente di caricare file e generare automaticamente le flashcard.
  • Genera carte da zero: inserite semplicemente un argomento e l'IA creerà le cards.

Brainscape è gratuito per la maggior parte delle sue funzionalità, anche se alcune funzionalità avanzate, come l'aggiunta di immagini e suoni, richiedono un abbonamento Pro. Uno svantaggio attuale è che i suoi strumenti di intelligenza artificiale sono disponibili solo nella sua app mobile.

Gizmo
Per chi apprende guardando i video YouTube, Gizmo è un'opzione strepitosa. La funzione Magic Import consente di convertire i video didattici in flashcard. Basta incollare il link del video e l'intelligenza artificiale genererà delle flashcard con i concetti chiave estratti. Devo però segnalare un limite: dopo aver fatto diverse prove, ho verificato che funziona solo con video in lingua inglese.

Altre caratteristiche di Gizmo:

  • Importa PDF, Google Docs e presentazioni PowerPoint.
  • Converti appunti e foto scritte a mano in flashcard.
  • Una chat AI per generare schede da domande o argomenti specifici .

Inoltre, Gizmo utilizza algoritmi di apprendimento automatico per creare quiz personalizzati, rafforzando l'apprendimento in modo interattivo.