Apowersoft: registrare lo schermo del pc Stampa
Risorse - Flipped Classroom
Martedì 26 Giugno 2018 15:14

Tra le varie soluzioni per registrare ciò che fate al computer, vi consiglio di provare Apowersoft, uno strumento da tenere nella personale cassetta degli attrezzi di ogni insegnante capovolto, disponibile in lingua italiana.

Apowersoft è in realtà una suite audio - video che diventa convertitore, downloader, editor, a seconda delle vostre necessità. Per quanto concerne la creazione di video lezioni, video tutorial, presentazioni potrete operare direttamente da browser web e senza l'installazione di nessuna applicazione (in realtà potreste scaricare una versione per pc, ma a pagamento), catturando tutto ciò che avviene sullo schermo del vostro computer.

L'uso direttamente online non è il solo vantaggio della soluzione Apowersoft: è infatti possibile eseguire registrazioni senza alcun limite di tempo, particolarità che rende Registratore Gratuito Online dello Schermo veramente completo. All'inizio dovrete scaricare un file di lancio (esattamente come per Screencas-O-matic), operazione che viene effettuata solo la prima volta che utilizzate Apowersoft su ogni pc. Il vostro antivirus potrebbe bloccarvi, individuando come una minaccia questo programmino. In questo caso vi consiglio di disattivare temporaneamente la vostra protezione, in quanto il file è assolutamente innocuo.

Per iniziare l'attività di screencasting basta cliccare su "Avvia registrazione" per poi scegliere le modalità di cattura schermo (per intero, un'area specifica, web cam, web cam e schermo integrati). A differenza di strumenti analoghi, Apowersoft permette di registrare simultaneamente audio del microfono con quello del pc, per cui potremmo, ad esempio, commentare un video mentre viene avviato. E' inoltre possibile registrare le videochiamate effettuate con i servizi chat più noti.

Altro aspetto decisamente interessante del Registratore Gratuito Online dello Schermo di Apowersoft è la possibilità inserire testi, annotazioni, disegni ed elementi grafici, o di evidenziare elementi importanti su cui richiamare l'attenzione. Tutto questo puo' essere fatto in tempo reale durante la registrazione, utilizzando un pannello con cui personalizzare colori, dimensioni del tratto e strumenti.

Una volta terminata la registrazione, può essere salvata in locale oppure su uno spazio cloud offerto dal servizio, che fornisce anche il relativo link per la condivisione.

I video possono essere salvati in vari formati: MP4, WMV, AVI, FLV, MPEG, VOB, ASF e addirittura GIF animate.

Per utilizzare questa preziosa risorsa per la flipped classroom, cliccate qui

DI seguito un video tutorial sull'uso di Apowersoft, realizzato da Monica Terenghi

 

Articoli correlati

Written on 24 Febbraio 2015, 15.10 by maestroroberto
  Richard Byrne ha inserito nel suo blog 5 video che mostrano come utilizzare altrettante risorse didattiche per la metodolgia...
Written on 18 Novembre 2016, 17.49 by maestroroberto
Chi utilizza la metodologia dell'insegnamento capovolto conosce ed apprezza EDpuzzle come straordinario strumento per costruire video lezioni...
Written on 07 Febbraio 2018, 15.58 by maestroroberto
Vadio è un interessante strumento gratuito che permette di visualizzare video Youtube in gruppo. Per queste caratteristiche puo'...
Written on 05 Gennaio 2015, 16.49 by maestroroberto
Segnalo l'importante opportunità formativa promossa da WikiScuola e dedicata a "Flipped Classroom", "Cooperative...
Written on 22 Maggio 2016, 20.23 by maestroroberto
  Se volete cimentarvi con la costruzione di video lezioni, TheLearnia rappresenta una delle migliori soluzioni. Si tratta...
Written on 14 Gennaio 2015, 19.19 by maestroroberto
  Vialogues è uno strumento Web 2.0 che fornisce una piattaforma di discussione asincrona centrata attorno ad un...