Flipped classroom: un esempio di unità di apprendimento nella scuola primaria |
![]() |
Risorse - Flipped Classroom | |||
Domenica 20 Maggio 2018 08:50 | |||
Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi. Daniela Tomatis è un'insegnante di inglese nella scuola primaria che da tempo ha operato questa scelta e da sempre convinta che ogni cambiamento di carattere metodologico debba essere operato con la necessaria progressività. Un'indicazione in questo senso è quella di iniziare a "capovolgere" una singola lezione, per poi passare ad un'unità di apprendimento e, infine, a una parte o a tutto il programma.
Quello che segue è un esempio di unità di apprendimento promossa in classe terza di scuola primaria sulla figura di Malala Yousafzai, la celebre attivista e blogger pakistana. La pianificazione del lavoro in classe ha tenuto conto di una serie di esigenze specifiche:
- Integrazione tecnologica efficace Credo si tratti di una traccia davvero molto interessante, proprio per la scansione delle fasi di lavoro ispirate ai sei progressivi livelli di apprendimento. Vai all'unità di apprendimento capovolta per la scuola primaria.
Articoli correlatiWritten on 21 Settembre 2016, 17.33 by 13496 Written on 05 Maggio 2018, 18.36 by 8933 Written on 17 Dicembre 2018, 20.32 by 5275 Written on 25 Ottobre 2017, 17.03 by 36946 Written on 29 Agosto 2016, 16.53 by 5677 Written on 09 Settembre 2015, 14.18 by 11546
|