Dida-Tech: una community di insegnanti propone percorsi di cittadinanza digitale Stampa
Risorse - Recensione siti utili
Domenica 07 Ottobre 2018 09:34

Uno dei miracoli della rete è la possibilità di creare community professionali in grado di collaborare e condividere risorse su temi specifici.

Quello che vado a presentarvi è uno di questi esempi, sotto forma di sito web, che suggerisco di archiviare tra i vostri bookmarks perchè potrete trovarvi un sacco di spunti interessanti.

Si tratta di Dida-Tech, una community di insegnanti che si sono messi a collaborare sul tema fondamentale della cittadinanza digitale, con un'attenzione particolare all'uso delle tecnologie in una prospettiva di inclusione.

E' stato messo a punto e declinato per ogni ordine di scuola il percorso didattico "Noi: Super cittadini digitali", per il quale è disponibile una cartella su Google Drive in cui potrete trovare i vari materiali, suddivisi per scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di I grado.

Ecco, in anteprima, una presentazione che racconta l’inizio delle avventure di SuperKid. Il contenuto sarà a breve integrato con del materiale da scaricare per arricchire le attività di educazione digitale e per consolidare alcuni aspetti legati, ad esempio, alla comprensione del testo, alla produzione scritta e alla sintesi.

Dida-Tech

Qui trovate il Gruppo Facebook Dida-Tech per condividere i vostri contributi ed esperienze.

Articoli correlati

Written on 10 Aprile 2018, 13.33 by maestroroberto
Questo sito non puo' assolutamente mancare nella vostra raccolta di bookmarking! Sto parlando di risorsedidattichescuola.it, un...
Written on 06 Febbraio 2015, 18.03 by maestroroberto
Laboratori nelle scuole è un blog dedicato interamente alla scuola dell'infanzia. Potete trovare una completa...
Written on 23 Marzo 2016, 19.29 by maestroroberto
J'apprends è il sito web costruito dal prof. Giuseppe Gravano, interamente dedicato all'insegnamento/apprendimento della...
Written on 06 Marzo 2021, 14.23 by maestroroberto
Pasquale Greco è un docente di matematica della scuola secondaria di I grado calabrese che ho avuto il piacere di incontrare in una delle...
Written on 04 Aprile 2016, 14.16 by maestroroberto
“Teacher cosa facciamo oggi di bello e di entusiasmante?" Prende vita da questa semplice ma fondamentale domanda un lungo...
Written on 20 Settembre 2018, 15.55 by maestroroberto
Il nome desta molta curiosità, istinto immediatamente appagato dalla navigazione in questo blog, ricco di materiali e spunti...