La collega Barbara Bevilacqua mi invia la documentazione di un prezioso lavoro interdisciplinare progettato per la Festa di Halloween.
Si tratta di un'unità di apprendimento che prevedeva un testo espositivo-informativo e che ha coinvolto, in due anni successivi, una quarta e una quinta classe di scuola primaria.
Il lavoro aveva obiettivi specifici di apprendimento relativi a diversi insegnamenti: italiano, storia, inglese, geografia, arte e immagine, scienze e informatica e consultando questa mappa potrete consultare la progettazione.
Vi invito a visionare questo interessantissimo lavoro che dimostra come anche una ricorrenza scherzosa e divertente come Halloween possa fornire il pretesto per esperienze didattiche decisamente significative.