Il Sudoku è diventato un gioco tra i più popolari. Anche sotto l'ombrellone è facile imbattersi in bagnanti alle prese con questi quadrati da riempire di numeri.
Un Sudoku è una griglia di 9x9 quadretti in ognuno dei quali si dovrà scrivere un numero, da 1 a 9.
La griglia è a sua volta divisa in 9 regioni di 3x3 quadretti. C'è una sola regola per comporre un Sudoku: in ogni colonna, in ogni riga e in ogni regione, ogni numero deve comparire una volta sola.
Per fare un Sudoku potete cominciare da una griglia vuota, ma allora Nobuhiko Kanamoto che lo ha inventato e gli editori che lo pubblicano non ci guadagnerebbero niente. Perciò i Sudoku che trovate sulle riviste sono già parzialmente compilati e il vostro compito è quello di completarli.
I Sudoku da manuale enigmistico devono soddisfare tre requisiti:
1) i numeri iniziali devono formare uno schema simmetrico rispetto al centro della griglia;
2) deve esistere una unica soluzione;
3) i numeri iniziali dovrebbero essere meno di 30.
Per giocare con la versione online che vi propongo evidenziare il numero che volete inserire tra quelli che trovate sulla sinistra, poi cliccate nella posizione della griglia in cui volete inserirlo. Se vi accorgete di un errore... non c'e' bisogno di usare la gomma ma è sufficiente evidenziarlo e poi cliccare sulla X.
Se proprio siete in assoluta difficoltà premete "HINT"... qualcuno vi aiuterà!
Fonte: Le sfumature danno vita ai colori