
Si sente sempre più spesso parlare di Learning game-based, definita come un'emergente tecnologia educativa. Diverse ricerche dimostrano che quando effettivamente nella programmazione delle attività vengono integrati giochi educativi il risultato in termini di entusiasmo e curiosità degli studenti di tutti i livelli è sempre assicurato.
BrainPOP GameUp è una grande raccolta di giochi didattici in flash, che provengono da un'ampia collezione di organizzazioni come Nobelprize.org ®, iCivics, progetto JASON , Mangahigh, e il Consiglio Nazionale degli Insegnanti di Matematica, solo per citarne alcuni.
I giochi sono suddivisi per categorie: Scienze, Matematica, Studi Sociali, Educazione alla salute, Inglese.
Tra i titoli presenti su GameUp è presente un gioco di educazione civica a tema, “Budget Hero,”, una simulazione che mette il giocatore nei panni dei primi responsabili politici negli Stati Uniti alla ricerca del pareggio del bilancio cecando di investire adeguate risorse sull'ambiente, sul finanziamento della scuola, sull'energia senza sforare.
Per i colleghi di scuola primaria sono tanti i giochi interessanti, soprattutto nelle sezioni matematica e inglese.
Per gli insegnanti che vogliono proporre esperienze di apprendimento basato sul gioco, BrainPOP offre una serie di risorse per spiegare la teoria e la pratica del gioco educativo, attraverso dei casi di studio. Ogni video è essenzialmente una conversazione con un educatore su come si stanno adattando i giochi per soddisfare le loro particolari fini e gli obiettivi di apprendimento.