Guida completa all'uso di Google Classroom da Antonio Faccioli Stampa
Docenti - Gestione scolastica
Scritto da Administrator   
Sabato 04 Aprile 2020 11:38

Puo' capitare in questo periodo di didattica a distanza di dover apprendere il funzionamento di Google Classroom, mai sperimentato prima.

E' vero che in rete si trovano molti video tutorial, ma spesso si ha bisogno di materiale strutturato che illustri in una sequenza logica e coordinata tutte le varie funzionalità.

Trovo per questo molto interessante la guida all'uso di Google Classroom realizzata da Antonio Faccioli per il suo sito web.

Attraverso 14 dispense, sarete accompagnati a scoprire come accedere, a come creare un corso, a come gestire la classe, a come assegnare, correggere e valutare i compiti e a come funziona la piattaforma lato studente.

Un ottimo modo per scoprire come usare il portale didattico più utilizzato al mondo

Vai alla guida a Google Classroom di Antonio Faccioli

 

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2015, 16.01 by maestroroberto
Segnalo il rilascio dell'ultima versione di Lampschool, registro elettronico open e distribuito gratuitamente a tutte le...
Written on 12 Settembre 2018, 17.51 by maestroroberto
Quick Rubric è una piattaforma online per la creazione di rubriche di valutazione, progettata dai creatori di Storyboard...
Written on 21 Marzo 2020, 10.41 by maestroroberto
Informo che Microsoft ha stretto un accordo con il Ministero dell'Istruzione in base viene offerto gratuitamente Microsoft Office 365...
Written on 17 Marzo 2016, 14.20 by maestroroberto
Classe Compete è una nuova risora che consente di introdurre strumenti di gamification nell'apprendimento e nella valutazione...
Written on 26 Febbraio 2015, 17.37 by maestroroberto
  Cloudschooling è un ambiente digitale avanzato, multidisciplinare, adattivo e modulare, creato da Loescher editore...
Written on 02 Febbraio 2015, 15.13 by maestroroberto
  Teach'n Go è un nuovo strumento per insegnanti per la gestione di corsi e lezioni online, ancora in versione...