Classkick è una piattaforma online per la creazione e la somministrazione di esercizi ed attività varie per i vostri studenti.
Consente ai docenti di monitorare facilmente e in tempo reale tutte le attività svolte dagli alunni e a questi ultimi di interagire coi propri insegnanti, quando hanno la necessità di un supporto durante lo svolgimento di un esercizio.
L'uso lato insegnante non presenta grandi difficoltà, tutto è piuttosto intuitivo e sono disponibili molti video tutorial che vi accompagneranno a scoprirlo.
Classkick può essere utilizzato su iPad, su tablet Android o su qualsiasi computer da un semplice browser. L'insegnante deve creare un account principale, quindi aprire una classe e registrarla. La piattaforma fornisce un codice univoco che consentirà agli studenti di connettersi.
Sarete quindi in grado di creare abbastanza semplicemente le vostre lezioni ed esercizi, utilizzando i vostri contenuti e personalizzandoli con una serie di strumenti di modifica molto facili da gestire. Potete aggiungere testo, audio, video, links e altro èer la costruzione delle attività da inviare ai vostri studenti.
L'applicazione online o sul dispositivo mobile offre un cruscotto che vi consente di avere una visione globale di tutti i vostri studenti. Un po 'come in un laboratorio linguistico, potete passare da un alunno all'altro. Gli studenti, dalla loro postazione, hanno un pulsante che permette di alzare la mano (virtualmente) e attirare l'attenzione dell'insegnante. A quel punto potrete decidere di parlare privatamente con ogni studente e intervenire direttamente sul suo schermo per spiegare un'operazione o un concetto. Spiegazioni che potete eventualmente condividere con l'intera classe. Gli studenti possono usare la stessa modalità anche per aiutarsi reciprocamente.
Sotto, uno dei tanti tutorial
Classkick può essere utilizzato gratuitamente senza limiti, andando in questo sito web: www.classkick.com/