Unio è uno strumento gratuito che permette di condividere una lavagna virtuale per lezioni multimediali, da condividere con i dispositivi degli studenti in tempo reale.
I docenti devono registrarsi al servizio e creare le proprie lezioni dalla propria dashboard. Occore da subito scegliere un soggetto e ci si ritrova una editor strutturato per slides, sulle quali è possibile aggiungere testo, immagini, documenti PDF, Word e PowerPoint, video YouTube.
Una volta che la lezione è pronta per essere presentata alla classe, l'insegnante fa clic sul pulsante Launch Live Session per generare un PIN di accesso. Gli studenti possono accedere dal proprio browser e da qualsiasi dispositivo, inserendo il codice visualizzato nella pagina http://uniostudent.com/.
Una volta registrati, gli studenti potranno visualizzare le diapositive create dal docente e muoversi all'interno della lezione seguendo il proprio ritmo, e aggiungere le proprie annotazioni su qualsiasi diapositiva.
L'insegnante, cliccando sul pulsante “Studens” dal proprio schermo, sarà in grado di ottenere una visione live dello schermo di ogni studente, e di leggere quello che stanno scrivendo, con possibilità di inviare feedback ad ogni alunno.
Con Unio, l'insegnante può anche prendere il controllo dello schermo degli studenti per aiutarli, con la possibilità di bloccare tutti gli schermi degli studenti nel caso in cui, ad esempio, debba rivolgersi all'intera classe senza distrazioni.
Unio permette inoltre di inserire attività interattive all'interno di ogni lezione. Per ora possono essere aggiunti solo quiz, ma in futuro il sistema consentirà di inserire sondaggi, compiti, lavori di gruppo e debate.
Tutti i risultati dei quiz verranno visualizzati sullo schermo degli insegnanti, che potranno visualizzare i risultati complessivi, i risultati degli studenti, nonché una report di risposte per domanda.
Qui trovate una guida introduttiva.
Vai su Unio
Fonte: www.freetech4teachers.com
Commenti
La prossima settimana il sito Unio sarà disponibile in francese e spagnolo. Per registrarsi www.unio-app.com/#registration
Oppure contattami
pa@uniobyharnes s.com
Si noti che le informazioni pubblicate sull'articolo non sono aggiornate Citazione
Ciao Adriano,
purtroppo ancora non sono disponibili tutorial in italiano. Magari vediamo se qualcuno di buona volontà vuole provarci…
grazie per l'interessante segnalazione.
Ho creato il mio account su Unio, mi sono fiondato nella sua illustrazione, ma…
Povero me, conosco solo l'italiano,il francese e qualche rudimento di latino…
Trovo qualche manuale in una di queste lingue?
Grazie, Adriano Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.