Webinar gratuiti estivi da Alberto Pian Stampa
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Luglio 2017 18:10

Non si fermano neanche durante l'estate le attività di formazione gratuita, erogate sotto forma di webinr, proposte da Alberto Pian.

Dal 22 luglio al 3 agosto vi aspettano altri 7 appuntamenti, uno più intrigante dell'altro, che vado ad elencarvi:

  • Sabato 22 luglio ore 11,30 – 12,30: Sfida i tuoi studenti a creare di giochi didattici in tre step (Coding, gamification, PBL)
  • Lunedì 24 luglio ore 19,30 – 20.30: Crea la copertina e il layout del tuo eBook interattivo (Insegnare con bellezza)
  • Mercoledì 26 luglio ore 19,30 – 20.30: Il fantastico e sorprendente mondo dei QR code (Geolocalizzazione e mobilità)
  • Venerdì 28 luglio ore 11.30 – 12.30: I filmati di Clips: narrazione e inclusione senza limiti (Linguaggi visuali)
  • Lunedì 31 luglio ore 14.30 – 15.30: Impara a fare SketchNote: favolosi da vedere, incredibilmente efficaci da usare (Creare e pubblicare contenuti)
  • Mercoledì 2 agosto ore 18,30 – 19,30: Tutto è movimento, tutto è animazione (Linguaggi visuali)
  • Giovedì 3 agosto ore 14,30 – 15.30: Webinar sperimentale con droni e Realtà Virtuale (Storytelling e narrazione).

Trovate maggiori informazioni sui singoli webinar ed i vari link per registrarvi, a questo indirizzo.

Ai webinar è associata una classe virtuale per partecipare alle attività collegate e per ottenere le risorse, al seguente indirizzo: app.weschool.com/#join/webinar.

Segnalo anche una serie di nuovi articoli presenti in www.classi20.it, ottime letture per le vostre vacanze. Ecco alcuni titoli:

  • Stili dell'insegnante in vacanza: 30 applicazioni per il docente "avventuroso estremo"
  • Filmati e inclusione con Clips
  • L'apprendimento all'epoca della creatività
  • Hanno assassinato il cuoco? Fantastico! Così impariamo meglio con Master Chef Murder, il gioco che sviluppa la logica e il pensiero critico
  • Stories of Lifetime un progetto di cooperazione internazionale
  • Creatività, logica e bellezza, nasce la filosofia audiovisuale
  • La Venere del Botticelli atterra con una conchiglia. Il podcast!
  • Antichi eroi, figurine disegno. Ebook per imparare in modo attivo…

Articoli correlati

Written on 09 Dicembre 2015, 21.20 by maestroroberto
Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 INDIRE ha promosso il progetto DIDATEC, una formazione rivolta ai docenti delle regioni del sud...
Written on 26 Agosto 2018, 17.31 by maestroroberto
Il fenomeno delle bufale sta rappresentando un problema di dimensioni mondiali, capace di incidere in maniera significativa in ogni settore della...
Written on 18 Novembre 2017, 16.04 by maestroroberto
Segnalo un altro importante appuntamento con la formazione grazie a Centro Studi Erickson. Lunedì 20 novembre, alle ore 17.00,...
Written on 24 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Le scuole stanno precipitosamente e affannosamente completando la progettazione per articolare la formazione prevista dal DM 66 integrato nel...
Written on 16 Novembre 2016, 13.47 by maestroroberto
Segnalo ben volentieri WeTurtle, una web community per la condivisione di conoscenze ed esperienze sulle tecnologie per...
Written on 18 Novembre 2015, 17.27 by maestroroberto
Una delle modalità più semplici e in grado di sfruttare le potenzialità della rete per accedere alla formazione...