Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Tecnologie e didattica: tutti i materiali della formazione INDIRE Didatec disponibili online E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Scritto da Administrator   
Mercoledì 09 Dicembre 2015 21:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 INDIRE ha promosso il progetto DIDATEC, una formazione rivolta ai docenti delle regioni del sud d'Italia che hanno beneficiato di specifici fondi PON.

La formazione mirava a promuovere le competenze digitali dei docenti e a condividere alcune buone pratiche di utilizzo delle TIC nella didattica.

"Il progetto è nato dalla consapevolezza della necessità per ogni insegnante, come per ogni cittadino, di acquisire conoscenza, pratica e capacità critica e pedagogica (in una parola “competenza”) nell’uso delle tecnologie digitali. Partendo da tale principio, la formazione DIDATEC è stata diretta a sviluppare la capacità di integrare le tecnologie digitali nella pratica di insegnamento".

Ho avuto l'onore di collaborare con INDIRE per questo progetto, inviando due contenuti che sono stati integrati all'interno della piattaforma DIDATEC. 

La bella notizia è che buona parte di tutto questo materiale, prima fruibile solo dai docenti registrati alla formazione, ora è consultabile da tutti online all'interno di Scuola Valore Indire.

Le risorse educative presenti sono suddivise in due livelli:

1. attività didattiche (studi di Caso e problem Solving);

2. materiali di studio (contributi teorici).

Oltre a questi 155 diversi contenuti, potrete visualizzare 20 utilissimi tutorial che introducono ad alcuni argomenti, fondamentali per un'alfabetizzazione di base alle tecnologie digitali come: le immagini digitali, il video e l’audio digitale, gli strumenti di videoscrittura, calcolo, presentazione e storage (il CLOUD), le nozioni base del linguaggio HTML, del Coding, dei sistemi operativi, dei sistemi di comunicazione online, dei concetti di sicurezza e privacy online, dei software autore e del funzionamento della LIM; la storia e l’utilizzo delle mappe concettuali e dei siti di social networkingalcuni  percorso per l’acquisizione di una conoscenza il più possibile consapevole delle ICT.

Insomma un archivio di materiali che consiglio particolarmente a chi si avvia ad intraprendere la funzione di animatore digitale.

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2016, 21.03 by maestroroberto
Da qualche tempo scuole e insegnanti vengono tempestati di proposte di formazione con la prospettiva di rendicontare le spese previste dal...
Written on 18 Aprile 2017, 18.11 by maestroroberto
Inizierà giovedì 27 aprile un'articolata serie di nuovi webinar gratuiti, interamente dedicata allo Storytelling e curata...
Written on 03 Maggio 2017, 16.56 by maestroroberto
Tecnologie nello zainetto è una proposta di formazione sulla didattica innovativa, nato da una splendida intuizione di Laura Biancato...
Written on 25 Settembre 2018, 15.59 by maestroroberto
Segnalo nuovi ed interessanti opportunità formative gratuite, messe a disposizione da La Scuola S.p.A. Si tratta di due webinar...
Written on 21 Settembre 2017, 18.41 by maestroroberto
Tra le tante proposte di formazione presenti in rete, vorrei segnalare un'opportunità per investire una parte del contributo previsto...
Written on 16 Novembre 2017, 20.16 by maestroroberto
Il Digital Storytelling come strumento didattico è il tema trattato nel webinar gratuito che Editrice La Scuola ha organizzato per...