BoingiBoingi: strumento per costruire lezioni in una pagina web con screencasting incorporato!

BoingiBoingi: strumento per costruire lezioni in una pagina web con screencasting incorporato!

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A dispetto di un nome assai strano, BoingiBoingi è una nuova risorsa didattica gratuita che promette assai bene!

Si tratta di un sito web con cui potrete assemblare in una o più pagine i materiali utili per le vostre lezioni, con la possibilità di integrare uno strumento di screencasting.

Create un vostro account ed inziate a lavorare sulla pagina, inserendo testo, immagini, pdf, video e scegliete se registrare solo cio' che fate a sullo schermo o integrate una vostra registrazione video (a breve integreranno le due funzioni in modo da sincronizzare lo schermo intero e la miniatura della vostra videocamera).

Sulla destra avete anche la possibilità di registrare audionote.
BoingiBoingi è appena nato e presto si arricchirà di nuove funzioni. Si rivela utile per creare lezioni per la flipped classroom o per la DAD (speriamo non ce ne sia bisogno...).

Lo strumento constente di collaborare: potete infatti condividerlo con chi volete stabilendo le opportune autorizzazioni (editare, duplicare) ed avrete la possibilità di consentirne l'accesso tramite password.

Ecco un video che presenta le sue funzionalità

Una semplice prova di utilizzo 

 

Vai sui BoingiBoingi

 

 

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2014, 15.30 by maestroroberto
Il portale RAI Scuola ha da qualche tempo attivato un interessante strumento per creare lezioni online. Il sistema consente, una volta...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 26 Novembre 2019, 20.23 by maestroroberto
Workbench è una piattaforma progettata per insegnanti, che permette di scoprire, creare, personalizzare e condividere contenuti di...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 23 Aprile 2015, 17.30 by maestroroberto
Anche in un'ottica di flipped classroom vi invito a scoprire Classmill, un'applicazione gratuita che permette di creare lezioni...
Written on 02 Dicembre 2015, 17.40 by maestroroberto
Tra i vari strumenti utili per costruire videolezioni segnalo WireWax, potente editor per creare video interattivi. Si tratta di una...