Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Compito autentico di realtà: costruire un aquilone E-mail
Risorse - Flipped Classroom
Scritto da Administrator   
Sabato 01 Dicembre 2018 19:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un'interessante proposta per avviare un compito autentico di realtà in una classe in cui si applica la didattica capovolta: costruire un aquilone.

E' stata pubblicata nel portale Giunti Scuola ed è presentata da Sergio Vastarella, docente di scuola primaria e ricercatore nel campo della didattica.

Il lavoro, pensato per la scuola primaria, parte con l'assegnazione di un video e con la lettura di una dispensa come compito a casa, mentre in classe i bambini si applicaano concretamente alla realizzazione del progetto, in maniera ciooperativa, contando sul supporto dell'insegnante che riesce ad esercitare appieno la sua funzione di coaching in un contsrto ideale.

Nella pagina trovate diversi materiali scaricabili: un'introduzione al compito, lo schema di progettazione del compito, le griglie osservative del docente e degli allievi e i video da utilizzare.

Vai al Compito di realtà: costruire un aquilone

 

Articoli correlati

Written on 19 Maggio 2016, 19.43 by maestroroberto
Lo screencast è una pratica particolarmente utile per preparare lezioni nella metodologia della classe capovolta. E' la...
Written on 11 Febbraio 2013, 19.40 by maestroroberto
Flipped classroom from Laura Antichi   All'estero se ne parla già da un po' di tempo, da noi invece decisamente...
Written on 28 Giugno 2016, 16.46 by maestroroberto
Se utilizzate l'iPad per la vostra classe capovolta vi consiglio di provare Doceri. Si tratta di un'applicazione che combina...
Written on 17 Dicembre 2018, 20.32 by maestroroberto
Vidyard GoVideo è un'estensione free per il browser Chrome, con cui riuscirete in maniera semplice ma efficace a registrare i contenuti...
Written on 29 Agosto 2016, 16.53 by maestroroberto
Uno dei problemi più grandi per chi da tempo si adopera per la segnalazione e la condivisione di risorse didattiche è...
Written on 11 Dicembre 2016, 15.20 by maestroroberto
Geniale per la sua semplicità, fantastico per le diverse opportunità che offre a docenti e studenti, TES Teach è uno...