Risorse dedicate alle discipline artistiche
Disney insegna a disegnare i suoi personaggi con video tutorial
Tra le tante proposte per impegnare i bambini in attività creative a casa suggerisco la playlist che Disney ha organizzato in Youtube per insegnare attraverso video come disegnare i personaggi dei suoi più celebri film.
La pittura di Van Gogh in 3D
Ecco un viaggio affascinante nel mondo coloratissimo di Van Gogh.
Van Gogh: capolavori animati
Non servono troppe parole per descrivere la bellezza di questo video.
Potete infatti ammirare capolavori di Van Gogh che si animano improvvisamente, grazie alla creatività di Luca Agnani, visual designer, che è stato capace di dare vita personaggi ed elementi dei quadri.
Quando il colore diventa magia: TIJI "COLOUR" HD
TIJI "COLOUR" HD from AKAMA on Vimeo.
Eccovi un video che attesta come la tecnologia possa essere applicata a forme di espressione artistica di assoluto valore.
In TIJI "COLOUR" HD rimarrete assolutemente rapiti dal graduale inserimento del colore in un'animazione tridimensionale, inizialmente in bianco e nero e poi esaltata ed impreziosita da una ricchezza ed armonia cromatica sapiente e ad altissima definizione.
Gli autori di questo video sono Alexandre Ada e Cedric Jeanne, creatori di uno studio di animazione 3D, usato per originare e registrare questi splendidi capolavori digitali.
Fonte: Scientificando
Articoli correlati
Video: la Crocifissione nella storia dell'arte
Ancora un episodio dell'affascinante collana "Il Vangelo nell'arte". In questo caso il soggetto preso in esame è l'iconografia legata al simbolo della Religione Cristiana: la Crocifissione.
Gran parte dell'arte sacra ruota attorno alle varie rappresentazioni della sofferenza e morte di Gesù Cristo e alla conseguente promessa di salvezza per tutti gli uomini.
Tutta la cultura occidentale è permeata dalle varie rappresentazioni iconografiche legate alla Crocifissione, dalle prime incerte incisioni del segno della Croce che troviamo nelle catacombe, alle espressioni più alte della raffigurazioni della Crocifissione di Gesù che troviamo nell'arte sacra di tutti i secoli, dalle opere di alto livello artistico destinate a ricchi e raffinati committenti, alle manifestazioni ingenue di espressività popolare che troviamo nelle cappelle votive, nelle feste religiose che celebrano la Passione di Cristo, ed altro ancora.
Un altro prezioso contributo, utilizzabile didatticamente nelle attiviità di Arte ed Immagine e in quelle di Insegnamento della Religione Cattolica.