Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Apprendere le scienze (e l'inglese) con i Simpson E-mail
Video - Scienze
Martedì 10 Maggio 2011 13:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

“Science On The Simpsons” è una raccolta di video clip della serie televisiva I Simpson, particolarmente indicati per l'apprendimento delle scienze e della lingua inglese.
Si consiglia di scaricare e archiviare ogni clip che pensate di utilizzare. Le clip sono in formato MPEG (. M4v) e possono essere visualizzate tramite un comune lettore o con programmi specifici come iTunes, QuickTime Player e VLC.

I video potrebbero essere utilizzati per vivacizzare ed arricchire una presentazione per diapositive, essendo ad esempio importabili in PowerPoint e Keynote. L'utilizzo e la pubblicazione delle clip a fini didattici è assolutamente consentito.

Articoli correlati

Written on 29 Gennaio 2013, 16.35 by
MAN from Steve Cutts on Vimeo.   "L’Eterno Iddio prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino d’Eden...
Written on 03 Febbraio 2012, 14.34 by
Ecco un interessante contributo per affrontare il tema della nascita della Terra, che individua elementi di compatibilità tra religione e scienza, ma...
Written on 07 Marzo 2011, 22.31 by
Molto bella questa animazione che racconta l'intero ciclo vitale di un seme. Un modo per proporre un contenuto scientifico ai bambini più piccoli,...
Written on 17 Maggio 2010, 16.32 by
L'ottimo Scientificando di Annarita Ruberto segnala il canale Youtube dedicato a video didattici prodotti da Editoriale Scienza, molto...
Written on 13 Febbraio 2011, 09.50 by
Quando e come hanno avuto origine il cielo, il mare, l'aria? Quale ruolo ha avuto l'idrogeno, elemento fondamentale presente nelle stelle e nell'acqua?...
Written on 28 Gennaio 2009, 17.14 by
Molto interessante questo video in cui vengono visualizzati i rapporti di grandezze nello Spazio. Un modo concreto per far capire ai ragazzi quanto...