Matematica in classe quarta: calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico |
![]() |
Video - Matematica |
Sabato 23 Giugno 2012 16:12 |
La collega Paola Limone ha postato su Facebook un interessantissimo video che mostra Camillo Bortolato illustrare alcuni esempi concreti del metodo analogico nell'insegnamento della matematica nella scuola primaria. Il video mostra appunto come il metodo analogico può essere attuato in classe quarta per il calcolo e la risoluzione di problemi.
Particolarmente interessanti la sottrazione partendo dal basso, la divisione a due cifre al divisore con calcolo del resto scritto, il righello delle equivalenze. Chi volesse approfondire i contenuti del metodo Bortolato può visitare il suo sito web, dove potrà anche acquistare direttamente sussidi e strumenti per l'applicazione del metodo in classe e per il necessario approfondimento.
Articoli correlatiWritten on 05 Marzo 2012, 17.26 by 21784 Written on 26 Giugno 2011, 08.55 by 106689 Written on 25 Giugno 2012, 18.52 by 24185 Written on 16 Marzo 2012, 18.30 by 22134 Written on 25 Aprile 2013, 19.08 by 35940 Written on 15 Gennaio 2012, 14.46 by 15777 |