Matematica in classe quarta: calcolo e risoluzione di problemi con il metodo analogico Stampa
Video - Matematica
Sabato 23 Giugno 2012 16:12

La collega Paola Limone ha postato su Facebook un interessantissimo video che mostra Camillo Bortolato illustrare alcuni esempi concreti del metodo analogico nell'insegnamento della matematica nella scuola primaria.

Il video mostra appunto come il metodo analogico può essere attuato in classe quarta per il calcolo e la risoluzione di problemi.

Particolarmente interessanti la sottrazione partendo dal basso, la divisione a due cifre al divisore con calcolo del resto scritto, il righello delle equivalenze.

Chi volesse approfondire i contenuti del metodo Bortolato può visitare il suo sito web, dove potrà anche acquistare direttamente sussidi e strumenti per l'applicazione del metodo in classe e per il necessario approfondimento.

Articoli correlati

Written on 05 Marzo 2012, 17.26 by
Ecco a voi un video che in maniera semplice ed efficace introduce i bambini a comprendere il concetto di divisione.   Fonte: LIM e...
Written on 26 Giugno 2011, 08.55 by
Sono moltpelici le strategie e le modalità per insegnare le divisioni in colonna ai bambini. Ma questa è decisamente originale! Si tratta di un video...
106689
Written on 25 Giugno 2012, 18.52 by
Può aiutarci Paperino ad insegnare la matematica? Dopo aver visto Paperino nel mondo della Matemagica, credo che non ne avrete...
Written on 16 Marzo 2012, 18.30 by
Direttamente dal sito web matematicaeliberaricerca.com ecco una ricchissima raccolta di videolezioni di matematica e fisica, suddivise in varie...
Written on 25 Aprile 2013, 19.08 by
  Segnalo questi due video realizzati dalla collega Elisabetta Pagani che propongono un efficace approccio alla divisione per i bambini di...
Written on 15 Gennaio 2012, 14.46 by
    “In un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma dell'area dei quadrati costruiti...