Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video sul Teorema di Pitagora E-mail
Video - Matematica
Domenica 15 Gennaio 2012 14:46
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

 

In un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma dell'area dei quadrati costruiti sui cateti”.
Sappiamo bene come nell'apprendimento in generale la visualizzazione di un concetto favorisca la sua acquisizione e la relativa memorizzazione.

Per questo inserisco una serie di video che aiuteranno gli studenti a capire il Teorema di Pitagora.
Alcuni illustrano in maniera dinamica l'enunciato del problema, altri come applicarlo nella risoluzione dei problemi.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 25 Giugno 2012, 18.52 by
Può aiutarci Paperino ad insegnare la matematica? Dopo aver visto Paperino nel mondo della Matemagica, credo che non ne avrete...
Written on 09 Giugno 2012, 16.24 by
  Come insegnare la matematica ai bambini? A questa antica, ma sempre attuale domanda, prova a rispondere la professoressa Ana...
Written on 10 Novembre 2011, 14.24 by
Student Math Movies è un Wiki dedicato alla condivisione di video matematici realizzati da studenti e relativi a diversi contenuti. Ci sono 18...
Written on 22 Giugno 2012, 15.47 by
  Se siete maestri elementari e nelle vostre classi insegnate matematica e lingua inglese non potete perdervi questa risorsa! Mr....
Written on 23 Giugno 2012, 16.12 by
La collega Paola Limone ha postato su Facebook un interessantissimo video che mostra Camillo Bortolato illustrare alcuni esempi...
Written on 04 Aprile 2011, 18.35 by
MathsMaster.Org è una piattaforma didattica di video in lingua inglese dedicati alla matematica. I filmati sono divisi nelle sezioni Numeri, Algebra,...