Da tempo la programmazione didattica annuale di scuola dell’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria deve contenere specifici itinerari di educazione stradale.
Per gli alunni di scuola secondaria che posseggono il requisito del compimento del 14° anno di età e che ne hanno fatto richiesta, sono organizzati, con fondi messi a disposizione dal MIUR, corsi per il conseguimento dell’ IDONEITA’ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE, in orario interamente extrascolastico.
La rete offre molti spunti per attingere a materiali ed idee da utilizzare a scuola. Provo a fornire un elenco:
- 1° Circolo di Rivoli: storie, notizie, segnali, giochi e storie create dagli alunni.
- Educazionestradale.net: sito contenente materiale prodotto dalle scuole e giochi interattivi per l’educazione stradale, nonché una spiegazione del significato dei semafori e delle principali regole di comportamento per strada.
- Educazione-stradale.org: sito del corpo di polizia locale del Comune di Bergamo, contiene alcune storielle per l’educazione stradale.
- Misterhelp.rai.it: Mister Help guida i bambini in attività interattive sulle varie situazioni di pericolo e sulle regole di sicurezza in vari ambienti, compresa la strada.
- Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza della Regione Emilia Romagna: indicazioni di siti, film e testi sul tema. In costruzione un’area di giochi interattivi.
- Educazione Stradale Mediasoft: apprendere online le regole della strada: il sito contiene centinaia di schede, immagini e migliaia di quiz per esercitarsi e verificare in tempo reale le proprie conoscenze.
- Educazione Stradale con Timoteo: Timoteo è il simpatico personaggio che di professione fa il semaforo, ti guida in un'avventura giocosa e colorata, con giochi da scaricare, quiz e animazioni, alla scoperta delle norme di base della sicurezza stradale (Per ragazzi dai 6 ai 13 anni e dai 14 a 18 anni).
- La strada siamo noi: portale per l'educazione stradale: materiali, rubriche, proposte e spunti didattici, strumenti di comunicazione, spazi ludici, scambio di idee e contributi...
- Vigile amico: sicurezza ed educazione stradale per tutti coloro che intendono la sicurezza stradale un diritto e un dovere di ogni buon cittadino, oltre che per i piccoli utenti della strada.
- Sicuro in sella: in un blog, un insieme di consigli pratici per motociclisti alle prime armi e in particolare per i ragazzi che hanno conseguito il patentino e sperimentano per la prima volta l'emozione di utilizzare un ciclomotore.
- Il patentino a scuola: Pagine del MIUR sul mondo della sicurezza stradale, con linee guida per l'organizzazione e l'insegnamento nei corsi per il conseguimento del patentino e la possibilità di consultare i quiz del questionario d'esame.
- Tutto Patentino: dossier patentino: FAQ, chiarimenti, modulistica e altro ancora... compresa la possibilità di scaricare (in formato PDF) i quiz previsti per il conseguimento dell'attestato.
Test online per il Patentino: - ITIS "G. Ferraris" - Acireale (Corso e quiz)
- Patn'Tino - Piaggio (Game, richiesta registrazione gratuita)
- Test Simone
- Webpatentino: Applicazione online per per l'esercizio sui quiz previsti per l'esame per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore. E' possibile, in alternativa, scaricare un software gratuito da eseguire offline.