Oton Glass: occhiali intelligenti per utenti con dislessia

Oton Glass: occhiali intelligenti per utenti con dislessia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello che vado a presentarvi non è qualcosa che attiene alla categoria del presente, ma a quella del futuro molto prossimo.

Si tratta di Oton Glass, un concetto sviluppato da un'azienda giapponese per realizzare occhiali intelligenti, in grado di agevolare, e di molto, la lettura per gli utenti con dislessia.

Il progetto è ancora nella fase del finanziamento in Campfire, ma ben presto questa grande novità sarà disponibile per tutti quanti abbiano la necessità di poter disporre di uno strumento compensativo davvero straordinario.

In pratica questi occhiali permettono di convertire i testi scritti in voce, senza che l'utente debba dipendere da specifiche applicazioni o da alcun tipo di elemento aggiuntivo.

Il loro aspetto è del tutto simile a quello di occhiali tradizionali, ma integrano due fotocamere e un auricolare. E una parte dell'obiettivo è uno specchio che cattura i movimenti degli occhi.

La dinamica è molto semplice, l'utente attiva il sistema con un battito di ciglia, in modo da catturare una fotografia del testo che si desidera riprodurre. Il contenuto viene inviato ad un sistema utilizzando Raspberry Pi e, una volta elaborato, viene trasmesso all'utente attraverso l'auricolare.

Se una parte del testo non può essere decifrata, viene attivata una seconda fase, in cui un supporto remoto fornirà il supporto per risolverlo. Chiunque in possesso di Oton Glass, potrà utilizzare questa procedura per leggere libri, documenti o scritte che si trovano mentre si cammina per strada.

Per vedere a che punto è la campagna di finanziamento del progetto vai su Campfire (e traduci in italiano!)

 

Articoli correlati

Written on 19 Ottobre 2015, 17.45 by maestroroberto
Il Facilitatore Ortografico é uno strumento digitale progettato da Claudia Durso, pedagogista esperta in Difficoltà...
Written on 19 Marzo 2020, 20.03 by maestroroberto
Sono davvero pochi i servizi per la sintesi vocale online paragonabili a Natural Reader. E' una piattaforma freemium di grandissima...
Written on 08 Settembre 2016, 16.28 by maestroroberto
Sono aperte le iscrizioni a Dislessia Amica, una grande opportunutà formativa promossa dall'AID a cui possono aderire tutti gli...
Written on 03 Novembre 2019, 17.39 by maestroroberto
Segnalo una preziosa risorsa creata da Francesco Pirro per chi ha difficoltà con la grammatica e l'ortografia, in particolare per...
Written on 18 Giugno 2015, 16.35 by maestroroberto
Libriliberi è una piccola casa editrice di Firenze che si occupa da molti anni di problemi di apprendimento. E' uscito da...
Written on 09 Ottobre 2018, 15.28 by maestroroberto
Sappiamo come per i dislessici la lettura rappresenti un compito piuttosto complicato ed estenuante, in quanto tendono a modificare...