Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Materiali didattici semplificati per alunni con DSA E-mail
Risorse - DSA
Scritto da Administrator   
Lunedì 22 Dicembre 2014 17:03
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Girovagando in rete mi sono imbattuto in una pagina interamente dedicata a materiali semplificati per alunni con DSA.

Si tratta di un archivio presente nel sito web dell'Istituto Comprensivo di Montechiarugolo "Cecrope Barilli" - Basilicagoiano (PR), in cui i docenti hanno inserito strumenti didattici semplificati, suddividendoli per disciplina (Matematica, Italiano, Inglese, Storia e Geografia).

Potrete trovare mappe e schemi dedicati a tabelline, moltiplicazioni, proprietà delle operazioni, frazioni, problemi, articoli, nomi, pronomi, avverbi, analisi grammaticale, analisi logica e tanto altro ancora.

Oltre a questi materiali sono indicati software utili a migliorare l'autonomia degli studenti DSA nel lavoro scolastico e link per trovare sussidi ed altri materiali.

Vai alla pagina dei Materiali didattici per alunni con DSA

Articoli correlati

Written on 29 Maggio 2016, 12.47 by maestroroberto
ImpReading App  è uno strumento compensativo che aiuta studenti DSA/BES e non, già dalla 2° primaria, nello...
Written on 12 Ottobre 2018, 12.41 by maestroroberto
Dislessia Online è un progetto promosso dall'Unità di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino...
Written on 16 Agosto 2017, 11.03 by maestroroberto
Analisi dei verbi Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi. Lo schema, realizzato da...
Written on 28 Ottobre 2012, 13.02 by maestroroberto
E' disponibile la nuova versione della Guida alla Dislessia per genitori, curata da Luca Grandi per l'Associazione Italiana...
Written on 03 Dicembre 2014, 16.19 by maestroroberto
  Anna la Prova mi invia un interessante contributo sull'importanza di potenziare i prerequisiti dell'apprendimento...
Written on 03 Luglio 2020, 09.14 by maestroroberto
Speak Reader è una piattaforma web per la sintesi vocale in cui dobbiamo solo incollare il testo e scegliere la lingua e la velocità...

 

Commenti  

 
#1 flora 2016-10-27 13:52 Ciao Roberto,
sempre grazie per la tua generosa condivisione..
ho un problema da sottoporti: in rete ho trovato la risorsa "analisi gramamticale..olé" su un sito che rimandava a te. L'ho scaricato, salvato con un nome ed ho provato a svolgerlo…
bene la prima tendina dove si sceglie la categoria (articolo…), ma dalla seconda colonna in poi, nella tendina trovo solo RIF#… Help me abbiamo diversi bambini DSA che in analisi gramamticale si troverebbero bene con un programma di questo genere, o meglio un file cone queste macro.
In attesa di tue informazioni..ti auguro un sereno halloween
Flora Morando
Citazione