Risorse DSA per le famiglie

Risorse DSA per le famiglie

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

E' stata definita Guida di sopravvivenza per la famiglie, questa raccolta di risorse per DSA.

Il documento è stato curato da Enrico Angelo Emili, Referente DSA per l’Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna, Ufficio IX, (Bo) ed è aggiornata al 21 gennaio 2013.

All'interno trovate riferimenti normativi, segnalazioni di opportunità formative, strumenti compensativi e programmi didattici per DSA, video e bibliografia.

Una guida che, oltre ad essere utile per la famiglie, potrà fornire molti interessanti strumenti didattici per gli insegnanti.

Scarica qui DSA: guida di sopravvivenza per le famiglie

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2013, 10.11 by
La Erickson ha messo a disposizione di scuole e famiglie uno sportello DSA, dove sarà possibile accedere a una serie di preziosi...
Written on 24 Giugno 2011, 13.49 by
Rugby e dislessia: un connubio che risulterà vincente per chi vorrà approfittare dell'opportunità offerta dall’Associazione Italiana Dislessia...
Written on 18 Settembre 2012, 13.10 by
Come apprende il cervello? Come la classe incide nelle dinamiche di apprendimento del cervello? La scienza cognitiva prova a...
Written on 11 Dicembre 2013, 14.03 by
Venerdì 13 dicembre, dalle 8.30, presso la Sala dei Notari di Perugia, la presentazione delle esperienze più innovative e...
Written on 31 Agosto 2010, 14.39 by
Girovangando tra i siti scolastici mi sono imbattuto in una interessantissima pagina messa a disposizione dall'Istituto Comprensivo di Sedegliano (UD),...
Written on 15 Ottobre 2012, 13.32 by
Maestra Antonella è una collega che usa da sempre le nuove tecnologie a scuola. Questa sua esperienza la porta a creare...


 

Commenti  

 
#2 Roberto Sconocchini 2013-03-22 21:03 Citazione caterina d errico:
caro Roberto, mentre scorrevo il tuo interessantissi mo sito ho trovato un piccolo opuscolo che non riesco più a rintracciare, non ricordo il titolo, ricordo solo che era stato creato da una mamma di due bambine dsa aiutata da un'insegnante. mi è molto piaciuto perchè sintetico ed esaustivo,inolt re erano citate disprassia e disnomia. Mi piacerebbe ritrovarlo per scaricarmelo,po tresti mandarmelo per piacere, un saluto , Caterina.

Ciao Caterina. credo che tu ti riferisca a questo: robertosconocchini.it/.../...
A presto!
Citazione
 
 
#1 caterina d errico 2013-03-21 21:55 caro Roberto, mentre scorrevo il tuo interessantissi mo sito ho trovato un piccolo opuscolo che non riesco più a rintracciare, non ricordo il titolo, ricordo solo che era stato creato da una mamma di due bambine dsa aiutata da un'insegnante. mi è molto piaciuto perchè sintetico ed esaustivo,inolt re erano citate disprassia e disnomia. Mi piacerebbe ritrovarlo per scaricarmelo,po tresti mandarmelo per piacere, un saluto , Caterina. Citazione