Necessità educative speciali: materiali per docenti

Necessità educative speciali: materiali per docenti

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Necessità Educative Speciali è una piattaforma di servizi professionali per i docenti nata allo scopo di favorire il successo formativo degli studenti in situazioni particolari – disabili , ospedalizzati con lunghe degenze, in difficoltà di apprendimento e di relazione – collaborando allo sviluppo della "scuola di ciascuno".

All'interno potrete trovare una enorme quantità di materiali per insegnanti (corsi interi, guide, modelli, ecc.)

Ho selezionato una serie di risorse scaricabili che ritengo particolarmente interessanti.

CORSO SUI PIANI PERSONALIZZATI PER GLI STUDENTI CON DSA - come leggere una diagnosi di DSA e predisporre il PDP
[ Scarica Documentazione ]

 

VALUTAZIONE ALLIEVI CON DSA
[ Scarica Documentazione ]

 

CORSO DSA - MODULO I incontro del 3 aprile
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]

 

CORSO DSA - MODULO I incontro del 18 aprile
[ Scarica Documentazione ]

 

CORSO DSA - MODULO 2 incontro 7 maggio - Kvilekval
[ Scarica Documentazione ]

 

CORSO FORMAZIONE DSA MODULO 3 e 4 - L1-L2  Dott.ssa Fantoni
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]
[
Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]
[
Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]

 

MODULO 5  - AREA MATEM. Dott. Felletti-Trulla. l
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ]

 

Corso per docenti non specializzati in tema di alunni con disabilità a.s. 2011/2012 -
Prof.ssa TRINCHERO
[ Scarica Documentazione ]

 

Corso per docenti non specializzati in tema di alunni con disabilità a.s. 2011/2012 - Prof.NICOSIA - II FASE
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione ][ Scarica Documentazione ]
[ Scarica Documentazione ]

 

Corso per docenti non specializzati in tema di alunni con disabilità a.s. 2011/2012 - Prof.NICOSIA (1° e 2° lezione)
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione][ Scarica Documentazione]
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione][ Scarica Documentazione]
[ Scarica Documentazione ] [ Scarica Documentazione][ Scarica Documentazione][ Scarica Documentazione]

 

Corso per docenti non specializzati in tema di alunni con disabilità a.s. 2011/2012 - Prof. Dolza
[ Scarica Presentazione 1 ] [ Scarica Presentazione 2 ]
Prof. Dolza

 

Corso CONOSCERE ed UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA Dott. Cristina Iosa
[ Scarica Documentazione ]

Articoli correlati

Written on 03 Agosto 2011, 12.52 by
Dopo un lungo lavoro di preparazione sono state finalmente emanate dal MIUR le Linee Guida per il Diritto allo studio degli alunni e degli studenti...
Written on 07 Settembre 2011, 21.51 by
Diegocare’s Blog è uno spazio assolutamente speciale, creato da un collega di scuola media, Diego Carestiato, che ha realizzato una...
Written on 20 Marzo 2014, 13.32 by
  Segnalo una nuova versione di un ottimo sintetizzatore vocale in versione portabile tramite chiavetta USB. Si tratta di Vivo...
Written on 02 Settembre 2010, 17.21 by
L'assegnazione dei compiti ai bambini dislessici rappresenta da sempre una questione controversa e dibattuta. Ma fare in modo che lo svolgimento dei...
110501
Written on 14 Ottobre 2009, 18.40 by
Tra le utility web più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana, che trovano ampi spazi di...
222685
Written on 30 Luglio 2010, 15.34 by
  Si tratta di un vero e proprio corso di formazione sulla Dislessia attraverso ben 10 video tradotti in italiano e prodotte dalla Eagle Hill...